FAQ

Che tipo di clienti, in linea di massima, richiedono il vostro intervento per la soluzione dei loro problemi di cuore?
La nostra clientela abituale è di estrazione sociale medio-alta: a volte è proprio l’eccessiva concentrazione richiesta dal lavoro ad impedire le occasioni positive di contatto.

Secondo la vostra esperienza, quali sono le possibilità reali di arrivare ad una conclusione positiva degli incontri procurati dall’agenzia?
Le persone che si rivolgono a noi sono di solito spinte da un profondo desiderio di stabilità. I colloqui preliminari che ci aiutano a comprendere le vostre necessità specifiche hanno sempre questo punto in comune, una sincera volontà di superare una dimensione di solitudine non voluta. Questo garantisce la naturale propensione di tutti coloro che si incontrano grazie a Progetto Coppia ad orientarsi con fiducia verso il successo di ogni incontro con la persona che ritengono più interessante.

Da quale momento io posso ritenermi formalmente iscritto?
Dopo aver compilato il modulo on-line che troverete all’interno di questo sito cliccando su “Iscrizione” basterà versare la quota relativa ed aspettare la notifica della nostra accettazione.

E se non trovo subito la persona adatta a me?
Nessun problema: potrete continuare ad usufruire dei nostri servizi finchè non dichiarerete di aver finalmente trovato la persona che cercavate.
Non c’è alcun bisogno del versamento di quote ulteriori: una volta iscritti lo rimarrete senza ulteriori spese.

C’è un limite massimo d’età per l’iscrizione?
Rispondervi con il vecchio adagio “l’amore non ha età” è fin troppo scontato. No, non ci sono limiti e tra l’altro è interessante rilevare che tra i nostri iscritti ci siano persone di ogni età. Le uniche condizioni che poniamo sono quelle di essere già maggiorenni e di stato civile libero, ma a parte queste ovvie forme di tutela di correttezza selettiva non vi sono altre limitazioni.

L’agenzia mi tutela da eventuali comportamenti poco ortodossi della persona che incontrerò?
Ci piace innanzitutto precisare che è difficile che qualcuno si comporti in modo poco corretto, perché pregiudicherebbe il buon esito della ricerca andando contro i suoi stessi interessi; ad ogni modo l’agenzia espelle chiunque, a suo insindacabile giudizio, non rispetti le regole del buon gusto e della buona educazione.